A Marano Vicentino, fra cielo e campi di mais, una pizzeria dal piglio avanguardista. Forte di essere passata dalla farina “00” a una filosofia 4.0. Grazie a impasti dinamici, ingredienti di eccellenza e una costante attenzione all’ospite. Accolto in uno spazio puro ed essenziale, nutrito di bianco e colore.
Scopri 1Molteplici le pizze in carta. Diverse nella concezione e nella realizzazione. Perché, come dice Luca: “Ogni pizza ha il proprio credo”. E di conseguenza la propria religione. Ogni pizza esige impasti, farine, condimenti e cotture differenti. Tutto va studiato a pennello. Tutto deve essere sartoriale.
Scopri 2Ha un nome e pure un cognome la farina che usa Luca Brancati. Si chiama Petra e rappresenta il ramo più nobile della grande famiglia di Molino Quaglia, azienda veneta all’avanguardia. Che sposa la macinazione a pietra, ma anche la selezione climatica e l’agricoltura biologica. Per prodotti di altissima qualità.
Scopri 3Sopra gli impasti? Prodotti selezionati con cura e puntiglio. Fragranti e succulenti se si tratta di farcire una base croccante; teneri e delicati se l’impasto risulta soffice e vaporoso; intensi e complessi nel caso di impasti scuri e integrali. Il tutto sempre rispettando la stagionalità del mercato.
Scopri 4Ama fare le pizze Luca Brancati. Ma adora pure preparare il pane. La sua autentica emozione? Vederlo lievitare e poi cuocere. E così Luca mette le mani in pasta, creando pagnotte da ottocento grammi da vendere al bancone. Oppure da tagliare a fette e abbinare a qualche piatto della cucina.
Scopri 5